By Corrado Perini
The Piada Trophy in Chioggia was a great opportunity to celebrate the 60th anniversary of the Campiondato dell’Adriatico (Adriatic Sea Championship), one of the oldest regattas in the Italian snipe class. The idea to combine two great events paid off, as it brought many boats, champions, and enthusiasm to Chioggia.
Chioggia gave us a wonderful weekend for the weather, sun and a nice south wind to complete all six races.
The CNC organized an impeccable and friendly event. Thanks to the municipal collaboration, all logistical issues were covered, so once sailors entered the club doorstep, the regatta was held in a serene atmosphere. The assistance on the water was excellent, thanks to our members working on RIBS and to the cooperation with Lega Navale di Chioggia. The buffet at Restaurant Baruffe Chiozzotte was a great idea, as was the Italian breakfast at the club on Sunday morning. The rowing test (with two traditional Venetian boats) was very fun for all thanks to the Association Remiera Clodiense; the prize giving was also pleasant with the friendly speech by Mayor Giuseppe Casson.
Between Friuli and America
But of course a sailing event can not be successful without the races, and on this occasion Chioggia was wonderful proving wrong the many voices that had accumulated over time about the race area. A nice south wind allowed six races in a sea without … seaweeds. The competitors did the rest, creating six challenging races.
At the end the victory went to the team formed by the Friulian Pietro Fantoni, for the third consecutive victory in this regatta, and the American champion Kathleen Tocke, who with impressive pace, gradually closed a gap of 7 points on the runners-up, the team Rochelli – Semec from Trieste, who, with two partial victories, resisted the attacks of teams formed by the strong Belgian Manu Hens and Spanish Victor Perez Campos.
Among many champions the locals Corrado Perini Daniela Berto certainly not disappoint, ending with a respectable 5th place after being on the podium at the end of the first day.
Summer Circuit
The Campionato dell’Adriatico ended the Summer Circuit. The South Europe Summer Circuit was combined with the regatta in Portoroz, Slovenia, sailed on June 6/7 and won by Pietro Fantoni with Marinella Gorgatto. So Pietro, winning both regattas, won the silver trophy created by SCIRA Italy for the Summer Circuit, victory to share with crews Marinella Gorgato and Kathleen Tocke.
Corrado Perini
CHIOGGIA: GRANDE FESTA PER GLI SNIPE
Il Piada Trophy a Chioggia è stata una grande occasione per celebrare la 60^ edizione del Campionato dell’Adriatico Snipe, una delle più antiche regate della Classe a livello nazionale, l’accoppiata con la celebre regata romagnola ha portato a Chioggia tante barche, tanto entusiasmo e anche tanti campioni; Chioggia ci ha messo del suo regalandoci un weekend splendido dal punto di vista meteomarino, sole e un bel scirocco che ha pemesso la disputa di tutte le 6 prove in programma; anche il CNC, possiamo dirlo, ci ha messo del suo con una organizzazione impeccabile e accogliente. Superato, grazie alla collaborazione del Comune, ogni ostacolo logistico, una volta entrata nelle “porte di casa” la regata si è svolta in un clima di grande serenità, ottima l’assistenza a mare grazie ai nostri soci impegnati sui gommoni e alla collaborazione di LNI Chioggia, provvidenziale, visto il tempo della serata di sabato, l’organizzazione del buffet nella sala delle “Baruffe Chiozzotte”, molto gradita la colazione italiana al bar del Circolo la domenica mattina, divertente la prova di voga del sabato sera grazie alla collaborazione dell’Associazione Remiera Clodiense, piacevole anche la premiazione “impreziosita” dal simpatico intervento del Sindaco Giuseppe Casson.
TRA IL FRIULI E L’AMERICA
Ma naturalmente una manifestazione velica non può avere successo senza le regate e in questa occasione Chioggia è stata splendida smentendo tante voci che nel tempo si erano accumulate su questa località, un bel scirocco ha permesso la disputa di 6 prove in un mare privo di alghe; il resto lo hanno fatto i concorrenti che hanno dato vita a 6 regate combattute. Alla fine la vittoria va all’equipaggio composto dal friulano Pietro Fantoni, per lui terza vittoria consecutiva in questa regata, e la campionessa americana Kathleen Tocke, che con un ruolino di marcia impressionante hanno gradualmente scavato un divario di 7 punti sui secondi arrivati, i triestini Rochelli – Semec che, con due vittorie parziali, hanno resistito all’equipaggio formato dal fortissimo belga Manu Hens e dallo spagnolo Victor Perez Campos.
NON SFIGURA IL CNC
Tra tanti campioni non hanno certo sfigurato i nostri equipaggi, Corrado Perini e Daniela Berto portano a casa un onorevole 5° posto dopo aver accarezzato il podio al termine della prima giornata, Annarosa Perini a prua di Marco Penso ottiene il 9° posto proprio davanti a Tom Stahl, 15° posto per Massimo Zambonin con Lisa Locatello e 18° posto per Andrea Vianello e Giancarlo Soncin comunque sempre “dentro” la regata.
SUMMER CIRCUIT E COMBINATA DELL’ADRIATICO
Con il Campionato Adriatico si chiude il Summer Circuit e si apre la Combinata dell’Adriatico; il South Europe Summer Circuit era in combinata con la regata di Portorose del 6/7 giugno anche quella vinta da Pietro Fantoni che quindi si è aggiudicato il trofeo d’argento istituito da SCIRA Italia per il circuito estivo, vittoria da condividere con le prodiere Marinella Gorgato e Kathleen Tocke.
Qui la classifica del South Europe Summer Circuit
La Combinata dell’Adriatico sarà invece con la regata di Punta Marina del 25/26 luglio e assegnerà la campana messa in palio per la prima volta nel 2004 da CNC e Circolo Vela Gargnano per quella che all’epoca era nata come Combinata Mare Lago.
HANNO FESTEGGIATO CON NOI
Campionato Adriatico – Piada Trophy si è svolto con la collaborazione di Comune di Chioggia, Vela Veneta, Palazzona di Maggio, Domus Clugiae, Pro Loco Chioggia Sottomarina, DB Marine, Flotta Snipe Laguna, LNI Chioggia, Associazione Remiera Clodiense; grazie ai giudici di regata Tito Morosetti, Anna Giacomello, Giovanni Dal Maschio, Claudio Gianoli, Claudio Ballestriero, Michele Paon, Franco Schiavon per un CdR veramente apprezzato dai concorrenti e un’ottima conduzione delle regate.
Corrado Perini