Chioggia, June 27-28, 2015. Final results after 6 races (1 discard). Regatta report by Alberto Perdisa, results and photos
1. Pietro Fantoni & Kathleen Tocke, 7
2. Fabio Rochelli & Daniela Semec, 14
3. Manu Hens & Victor Perez Campos, 16
4. Enrico Michel & Antonia Contin, 21
5. Corrado Perini & Daniea Berto, 26
The Club Nautico Chioggia celebrated in style for the 60th anniversary of the Campionato dell’Adriatico (Adriatic Sea Championship), successfully combined with the Piada Trophy, which emigrated out of Romagna for the second time in its history. Both the weather and the sea conditions were excellent, as was Race Committee’s course management, with perfect courses and quick starts between races.
After nine regattas and countless outstanding performances on the podium, finally, Pietro Fantoni won the “Piada” and the same was for the US champion Kathleen Tocke, who, sailing in the previous regattas with Augie Diaz and even with Pietro, was very close to the victory five times. The Italian -American team won three of the six races, discarding, as worst finish, a third place! A performance due to great speed and perfect reading of the race course, which was very difficult due to strong current and wind shifts.
High performances were also experienced by Fabio and Daniela Rochelli. The “Rockets” achieved two first places in the first and fourth race of the series in sensational form. Manu Hens and Victor Perez Campos, one of the favorites on the eve, struggled more than usual, yet the victory in the last race allowed them to get on the lowest rung of the podium.
The multi Italian champion Enrico Michel, with his young crew Antonia Contin, finished fourth overall, while Longhi, Pantano, Perdisa jr and Prosperi alternated good performances with others less brilliant.
The team Corrado Perini -Daniela Berto, fifth in the overall standings, deserves a separate comment. Corrado, a descendant of a family who is linked with the history Italian Snipes, cousin of Roberto and Anna Rosa, is the tireless organizer of the Campionato dell’Adriatico. He doesn’t sail too often now. However, when he comes to the starting line, his experience and class allow him to always fight with the best teams for the victory, thanks to the skill of Daniela … famous for being a long time the president of the “Italian Crews Union,” and likeable entertainer after the race at the club and during the bingo on Saturday night when, in addition to the traditional awards and fine wine, competitors receive fun gadgets made by Dani and her friends.
The Piada is confirmed as an international regatta due to the presence of the aforementioned Kathleen Tocke, Manu Hens, Victor Perez Campos and Greg Saldana, crewing for Johnny Estrella (Giovanni Stella). The sympathy of our American friend is equal to the love for our country. Greg, this year, renowned architect from Michigan State, came to Italy not only for racing, but also for a long vacation with his wife Monica and little Simon and Beatriz.
Pietro Fantoni, with Marinella Gorgatto and Kathleen Tocke, was also awarded with the prestigious challenge trophy of the Summer Circuit, donated by SCIRA Italy, thanks to the victory in both stages of Portoroz in Slovenia and, of course, in Chioggia.
But Piada is also “after – race” and since in Chioggia there aren’t Kart’s tracks, sailors have ventured into the Venetian rowing. It was impossible to race, given the technical difficulty of competing with these particular rowing boats, but improbable and clumsy rowers gave “show”. The best at the discretion of a small jury, were Giuseppe Prosperi, Krantz Fontana and Alberto Perdisa.
Alberto Perdisa
Il circolo nautico Chioggia ha festeggiato nel migliore dei modi il suo 60° campionato dell’Adriatico grazie al riuscito abbinamento con il Piada Trophy, emigrato per la seconda volta fuori dalla Romagna. Ottime le condizioni meteo marine e la gestione del campo di regata da parte del Comitato con percorsi perfetti e rapide procedure di partenza tra una prova e l’altra.
Dopo nove edizioni e innumerevoli eccellenti prestazioni da podio, finalmente, Pietro Fantoni si è aggiudicato il “Piada” e stesso dicasi per la campionessa statunitense Kathleen Tocke che a prua del grande Augie Diaz e dello stesso Pietro aveva sfiorato la vittoria per ben cinque volte.
La coppia italo –americana ha vinto 3 delle 6 prove in programma scartando, come peggiore piazzamento un terzo posto ! Un dominio dovuto a grande velocità e perfetta lettura di in un campo di regata molto difficile a causa della forte corrente e del vento oscillante.
Prestazione maiuscola anche da parte di Fabio e Daniela Rochelli. I “Rockets” hanno ottenuto due primi posti nella prima e nella quarta regata della serie e sono apparsi in strepitosa forma.
Manu Hens e Victor Perez Campos, tra i favoriti alla vigilia, hanno faticato più del solito anche se la vittoria nell’ultima prova ha consentito loro di salire sul gradino più basso del podio.
Il pluricampione italiano Enrico Michel con la giovane Antonia Contin è finito quarto assoluto mentre Longhi, Pantano, Perdisa jr e Prosperi hanno alternato buone prove con altre meno brillanti. Un discorso a parte merita la coppia Corrado Perini –Daniela Berto, quinti in classifica generale. Corrado, discendente da una famiglia storica dello Snipe, cugino di Roberto e Anna Rosa, è l’infaticabile organizzatore del Campionato dell’Adriatico e ormai regata poco. Tuttavia, quando si presenta sulla linea di partenza, la sua esperienza e classe gli consentono sempre di lottare alla pari con i migliori equipaggi per la vittoria, grazie anche alla bravura di Daniela, famosa per essere da tempo la presidentessa del “sindacato prodiere” e simpaticissima animatrice del dopo regata al circolo e della lotteria del sabato sera dove, oltre ai tradizionali premi in ottimo vino, i concorrenti hanno ricevuto divertenti gadget realizzati proprio da Dani e dalle sue amiche -collaboratrici.
Il Piada si conferma regata di livello internazionale per la presenza dei già citati Kathleen Tocke, Manu Hens,Victor Perez Campos e di Greg Saldana, in barca con Johnny Estrella. La simpatia del nostro amico americano è pari all’amore per il nostro Paese. Quest’anno Greg, architetto di fama da Michigan State, è venuto in Italia non solo per la regata ma anche per una lunga vacanza con la moglie Monica e i piccoli Simon e Beatriz.
Pietro Fantoni , con Marinella Gorgatto e Kathleen Tocke, si è aggiudicato anche il prestigioso trofeo challenge del Summer Circuit messo in palio da Scira Italia, grazie alla vittoria in ambedue le tappe di Portorose in Slovenia e, appunto, di Chioggia.
Ma il Piada è anche dopo – regata e, siccome a Chioggia non ci sono piste di Kart, i velisti si sono cimentati nella voga veneta. Impossibile, gareggiare vista la difficoltà tecnica di remare con queste particolari barche, si è dovuto optare per divertenti evoluzioni in cui goffi e improbabili vogatori hanno dato spettacolo. Si sono messi in mostra Giuseppe Prosperi, Krantz Fontana e Alberto Perdisa, i migliori a insindacabile giudizio di una ristretta giuria. Come vogatori i “romagnoli” hanno certamente fatto miglior figura che come velisti, con le dovute eccezioni.