PIADA TROPHY 2019
Cesenatico, August 30-31-September 1, 2019
PIADA TROPHY 2019
Cesenatico, August 30-31-September 1, 2019
Cesenatico, Italy, September 1, 2019
Piada Trophy (August 30-September 1)
Final results after 6 races (0 discards):
Rank | NumVel | Divisione | NomeTimon | NomeEquip | R1 | R2 | R3 | R4 | R5 | R6 | Totale | Netto |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1° | ESP 31559 | AM | Jose Luis Maldonato Dasit | Tinoco Alexandre | 5.0 | 1.0 | 2.0 | 7.0 | 2.0 | 1.0 | 18.0 | 18.0 |
2° | BEL 31274 | AM | Hens Manu | Hansen Borgen Maj Kristin | 10.0 | 2.0 | 3.0 | 2.0 | 6.0 | 4.0 | 27.0 | 27.0 |
3° | ITA 31294 | M | Alberto Schiaffino | Santiago Donati | 14.0 | 8.0 | 8.0 | 4.0 | 4.0 | 5.0 | 43.0 | 43.0 |
4° | ITA 30222 | AM | Stefano Marchetti | Paolo SanGiorgi | 3.0 | 6.0 | 12.0 | 10.0 | 5.0 | 10.0 | 46.0 | 46.0 |
5° | ITA 31324 | AM | Francesco Rossi | Marco Rinaldi | 4.0 | 7.0 | 7.0 | 8.0 | 13.0 | 11.0 | 50.0 | 50.0 |
6° | ITA 30508 | PIADA | Bressan Federico | Collinucci Mattia | 6.0 | 13.0 | 5.0 | 11.0 | 8.0 | 7.0 | 50.0 | 50.0 |
7° | ITA 31478 | PIADA | Stefano Longhi | Antonia Contin | 8.0 | 3.0 | 9.0 | 13.0 | 7.0 | 15.0 | 55.0 | 55.0 |
8° | ITA 29355 | AM | Bernardis Gabriele | Bensa Margherita | 18.0 | 12.0 | 4.0 | 6.0 | 10.0 | 8.0 | 58.0 | 58.0 |
9° | ITA 30009 | AM | Paolo Lambertenghi | Antonio Bari | 12.0 | 38.0 DSQ | 10.0 | 1.0 | 3.0 | 2.0 | 66.0 | 66.0 |
10° | ITA 30625 | GM | Roberto Tozzi | Giuseppe Borrelli | 13.0 | 5.0 | 17.0 | 5.0 | 15.0 | 12.0 | 67.0 | 67.0 |
11° | ITA 31265 | AM | Prosperi Giuseppe | Schiaffino Andrea | 1.0 | 10.0 | 11.0 | 17.0 | 16.0 | 13.0 | 68.0 | 68.0 |
12° | ITA 31477 | AM | Dario Bruni | Francesco Scarselli | 7.0 | 11.0 | 1.0 | 38.0 OCS | 9.0 | 6.0 | 72.0 | 72.0 |
13° | ITA 29053 | AM | Marco D’ambrosio | Claudio De Felice | 17.0 | 17.0 | 14.0 | 9.0 | 17.0 | 9.0 | 83.0 | 83.0 |
14° | ITA 31563 | M | Rochelli Fabio | Semec Daniela | 38.0 DNC | 38.0 DNC | 6.0 | 3.0 | 1.0 | 3.0 | 89.0 | 89.0 |
15° | ITA 30232 | M | Romeo Piperno | Alessandro Gori | 15.0 | 4.0 | 16.0 | 29.0 | 21.0 | 19.0 | 104.0 | 104.0 |
16° | ITA 29783 | GM | Silvano Zuanelli | Arianna Uber | 23.0 | 9.0 | 15.0 | 18.0 | 19.0 | 26.0 | 110.0 | 110.0 |
17° | ITA 26342 | PIADA | Carlo Prada | Tommaso Ranzi | 19.0 | 18.0 | 22.0 | 15.0 | 11.0 | 28.0 | 113.0 | 113.0 |
18° | ITA 31131 | M | De Paoli Ambrosi Alberto | Mosca Anna | 11.0 | 15.0 | 19.0 | 26.0 | 24.0 | 20.0 | 115.0 | 115.0 |
19° | ITA 30624 | PIADA | Roger Olivieri | Flavia Crocchia | 9.0 | 38.0 DSQ | 18.0 | 19.0 | 18.0 | 16.0 | 118.0 | 118.0 |
20° | ITA 30913 | PIADA | Alessandro Turchetto | Giacomo Gatta | 25.0 | 16.0 | 28.0 | 22.0 | 12.0 | 17.0 | 120.0 | 120.0 |
21° | ITA 28961 | PIADA | Marco Dei Rossi | Filippo Rosa | 16.0 | 14.0 | 20.0 | 27.0 | 25.0 | 22.0 | 124.0 | 124.0 |
22° | ITA 28688 | M | Planine Maurizio | Furlan Michela | 38.0 DNC | 38.0 DNC | 13.0 | 12.0 | 14.0 | 14.0 | 129.0 | 129.0 |
23° | ITA 30673 | GM | Vincenzo Carlo Arriva Bene | Antonella Bortolomai | 24.0 | 19.0 | 21.0 | 16.0 | 23.0 | 27.0 | 130.0 | 130.0 |
24° | ITA 31098 | M | Fabio Steffe | Luisella Zecchini | 22.0 | 21.0 | 27.0 | 14.0 | 28.0 | 24.0 | 136.0 | 136.0 |
25° | ITA 29079 | M | Umberto Ricci | Vittorio Brunelli | 21.0 | 20.0 | 23.0 | 21.0 | 29.0 | 23.0 | 137.0 | 137.0 |
26° | ITA 30756 | GM | Guadagni Claudio | Stefano Seleni | 20.0 | 38.0 DNF | 25.0 | 20.0 | 20.0 | 18.0 | 141.0 | 141.0 |
27° | ITA 29399 | M | Cigalotti Massimo | Mazza Manuela | 38.0 DNC | 38.0 DNC | 24.0 | 23.0 | 22.0 | 21.0 | 166.0 | 166.0 |
28° | ITA 30467 | PIADA | Domenico Arpini | Andrea Cabrini | 26.0 | 24.0 | 32.0 | 28.0 | 30.0 | 29.0 | 169.0 | 169.0 |
29° | ITA 30396 | AM | Maximilian Catasta | Silvio Cabrini | 28.0 | 22.0 | 30.0 | 32.0 | 31.0 | 31.0 | 174.0 | 174.0 |
30° | ITA 30066 | PIADA | Giuseppe Borghese | Alessia Borghese | 27.0 | 23.0 | 33.0 | 30.0 | 33.0 | 32.0 | 178.0 | 178.0 |
31° | ITA 30683 | M | Pesci Andrea | Baldi Lorenzo | 38.0 DNC | 38.0 DNC | 26.0 | 24.0 | 27.0 | 25.0 | 178.0 | 178.0 |
32° | ITA 30706 | M | Peri Giovanni | Villani Marco | 29.0 | 25.0 | 31.0 | 31.0 | 32.0 | 30.0 | 178.0 | 178.0 |
33° | ITA 28946 | GM | Piselli Gianfrancesco | Prezioso Emanuela | 38.0 DNC | 38.0 DNC | 29.0 | 25.0 | 26.0 | 33.0 | 189.0 | 189.0 |
34° | ITA 30755 | AM | Roberto Casarini | Marco Cremonini | 30.0 | 26.0 | 34.0 | 33.0 | 34.0 | 34.0 | 191.0 | 191.0 |
35° | ITA 15790 | AM | Pietro Fantoni | Guglielmo Giubergia | 2.0 | 38.0 DNC | 38.0 DNC | 38.0 DNC | 38.0 DNC | 38.0 DNC | 192.0 | 192.0 |
36° | ITA 30922 | M | Perdisa Alberto | Fontana Francesco | 38.0 DNC | 38.0 DNC | 38.0 DNC | 38.0 DNC | 38.0 DNC | 38.0 DNC | 228.0 | 228.0 |
36° | ITA 30209 | GM | Fuzzi Pierpaolo | Muccioli Stefano | 38.0 DNC | 38.0 DNC | 38.0 DNC | 38.0 DNC | 38.0 DNC | 38.0 DNC | 228.0 | 228.0 |
Photo courtesy of Carloni/Raspar
Club Nautico Rimini
Italian Master Nationals Rimini, August 31-September 1, 2019
Coppa Tamburini – Piada Trophy Rimini, August 30-31-September 1, 2019
Cattolica, Italy, July 15, 2018. Final results after 7 races (1 discard)
1. Dario Bruni & Emanuele Zampieri, 16
2. Paolo Lambertenghi & Antonio Bari, 17
3. Stefano Marchetti & Paolo Sangiorgi, 33
4. Romeo Piperno & Andrea Fornaro, 33
5. Fabio Rochelli & Daniela Semec, 34
PIADA TROPHY 2018 E PIADA STORY…
La più bella frase che ho sentito proferire nello splendido fine settimana appena trascorso è stata quella di un amico regatante di Roma: “il Piada è sempre il Piada”! Credo sia vero: in questa regata c’è una particolare atmosfera, un magico mix tra l’alto livello tecnico delle regate e il divertimento e la goliardia degli eventi a terra. Organizzarla per me è sempre un grosso impegno ma anche una grande soddisfazione.
Ripercorro la storia della manifestazione, dalla prima edizione nell’ormai lontano 2007, nata dalle chiacchiere da bar di due amici che fondarono il “Team Piada” con l’intento di smitizzare i velisti professionisti che spesso, diciamolo, “se la tirano”. Per i pochi che non lo sanno i due sono il sottoscritto e Giovanni Stella, detto anche John Star e, ancor di più, Johnny Estrella. Realizzammo magliette molto divertenti e ambitissime, anche dal vero equipaggio di Prada che a Valencia scambiò volentieri le ricche e tecniche lycra di coppa America con le nostre t-shirt di cotone. A un team di regatanti, anzi Snipisti, tutto Romagnolo si aggiunse presto un entusiasta Pietro Fantoni e il Segretario nazionale Alessandro Rodati appoggiò da subito la nostra iniziativa. Poi ci furono una serie di circostanze favorevoli che ci fecero conoscere a livello internazionale. La prima fu il campionato europeo di Pori in Finlandia del 2006 dove le divise del team Piada –Flotta Romagna furono le più ammirate e ambite e dove cominciammo a promuovere la nostra idea di regata e la simpatia romagnola facendo, come si dice, un bel “casino”. Ne uscì nel 2007 la prima edizione della regata vinta da Fabio e Daniela Rochelli con venticinque concorrenti e due stranieri, Ben Van Cauvemberg e Miguel Graca. Fu poi il Mondiale di Oporto nel 2008 a lanciare definitivamente il “ Team Piada” e la sua regata: Pietro e Johnny suscitarono molte simpatie e strinsero rapporti di amicizia, oggi ancora più forti, con alcuni campioni e guru della Classe come Augie Diaz, Peter Commette, Kenji Abe. Splendide, nelle acque di Cervia, le edizioni 2008 con quarantaquattro barche al via e soprattutto 2009 con la vittoria di Bruno Bethlem che poco dopo divenne campione del Mondo e sessanta barche al via. A volte il “Piada” è emigrato fuori dalla Romagna e sono da ricordare le edizioni di Talamone nel 2012 e Caldonazzo dello scorso anno, ma più spesso si è disputato nelle acque amiche dell’Adriatico. Se scorriamo l’albo d’oro troviamo nomi prestigiosi: Rochelli, Triay, Bethlem, Janssen, Soubiè, Tinoco, Solerio, Lambertenghi, Fantoni , Michel e ultimissimo Bruni mentre Augie Diaz ha ottenuto uno straordinario numero di secondi posti il più significativo nel 2009 dove il “Piada” venne definito un piccolo Mondiale. Siamo passati dai sessanta concorrenti dell’edizione 2009 ai diciotto di quella 2015 per poi risalire decisamente con una media di partecipazione nelle dodici edizioni di trentasei concorrenti. Sempre presenti gli equipaggi stranieri anche provenienti da continenti lontani come Brasile, Giappone e Stati Uniti.
Questa edizione 2018 con venticinque barche e un solo equipaggio straniero non è stata tra le più partecipate dal punto di vista numerico ma è stata tuttavia tra le più belle per condizioni meteo marine, atmosfera, Â simpatia e generosità del Circolo che ci ha ospitato e organizzazione. Ottimo il Comitato di Regata e soliti divertenti eventi a terra con il Piada Grand Prix del venerdì al circuito di Portoverde che ha visto prevalere il forte pilota/velista Lollo Baldi, non nuovo a questi exploit, seguito da un ottimo Romeo Piperno e da un grintoso Stefano Longhi a completare il podio annaffiato da un simil Prosecco in verità assai scadente ma molto esplosivo. Dopo il Grand Prix cena in spiaggia non prevista negli eventi ufficiali ma splendida, organizzata dal vicino Centro Velico Città di Riccione con Ugo, Maria Federica e il mitico Luciano alle griglie, ottimi padroni di casa: cibo e birra in abbondanza e poi balli scatenati che hanno visto protagonisti folli Snipisti ballerini tra cui, in particolare evidenza, Francesco Rossi, Sandra Papa, Stefano Longhi, Roger Olivieri, Serena Castello, Paolo Lambertenghi , Daniela Semec , Marco Rinaldi. Decisamente compromettenti alcuni video della serata…Ottima la cena di sabato al circolo nautico Cattolica a base, naturalmente, di Piadina e pesce alla griglia e successivo “Piada Bingo”con premi in vino e abbigliamento “Snipe” e una platea urlante scatenata e divertita. Frutta fresca, birra e bibite in ghiaccio al rientro domenica: bisogna dirlo, Romagnoli sono ospitali come pochi altri e a Cattolica lo hanno dimostrato ancora una volta.
Ma veniamo alle regate, sette prove disputate con venti dai quadranti settentrionali. Ottima la gestione del campo di regata da parte del Cdr presieduto da Franco Pagliarani, con Riccardo Mazzotti , Ugo e Maria Federica Onorato e i bravi posa boe del circolo. Estremamente tecnico il difficile bordeggio a causa della corrente e delle oscillazioni del vento e gruppo compatto. Grande prestazione di Dario Bruni – Emanuele Zampieri , autori di due vittorie di giornata, che si sono aggiudicati il “Piada Trophy” giungendo secondi nella Nazionale Duca di Genova (solo le prove di sabato e domenica) perché preceduti da Paolo Lambertenghi –Antonio Bari anche loro con due vittorie parziali e ottimi piazzamenti. Terzi Stefano Marchetti – Paolo Sangiorgi, un po’ altalenanti ma dominatori della sesta prova. Da citare Romeo Piperno –Andrea Fornaro, Fabio e Daniela Rochelli, vincitori della settima prova con distacco. Poi Pietro Fantoni –Arianna Buzzetti e Francesco Scarselli – Marco Rinaldi primi nella terza regata. In evidenza anche Schiaffino, Savorani, Stahl e Rossi. Graditissimi ospiti la giovane coppia francese di Reims, Thibault Vandrot –Nadia El Ghozi, gentilissimi ed entusiasti a terra ed efficaci in mare con un buon undicesimo posto in classifica generale.
Emozionante la premiazione con il responsabile del circolo nautico Cattolica Mauro Villa a fare gli onori di casa assieme al presidente del Cdr Franco Pagliarani, al Commodoro Pietro Fantoni , al Segretario Nazionale Daniela Semec Rochelli e al sottoscritto, soddisfatto perché nonostante la crisi “il Piada è sempre il Piada “!
Alberto Perdisa
Grandi preparativi per la dodicesima edizione del Piada Trophy che ritorna nella acque di Romagna. Per questa edizione sarà il circolo nautico Cattolica ad ospitarci, un circolo con adeguate strutture e ottima organizzazione, molto ospitale e un campo di regata tra i migliori dell’Adriatico. Prevista la partecipazione di alcuni equipaggi stranieri di punta e di tutti i migliori equipaggi italiani. Tre giorni di regata all’insegna dell’agonismo e del divertimento con partenza della prima prova della serie prevista per venerdì 13 luglio alle 13,25. Soliti divertentissimi eventi a terra con il “Piada Grand Prix” in programma venerdi alle 19,30 nella rinnovata pista di Porto Verde, molto vicina al circolo, con nuovissimi e veloci Kart. Cena e lotteria ” Piada Bingo” al sabato sera come da tradizione.
La Romagna vi aspetta per la regata più divertente dell’anno.
Alberto Perdisa
Lake Caldonazzo, June 11, 2017
53 boats from 6 countries
German Open – Piada Trophy:
1. Paolo Lambertenghi & Gioele Toffolo ITA
2. Stefano Marchetti & Paolo Sangiorgi, ITA
3. Stefano Longhi & Eleonora Zuzic, ITA
Report by Herbert Hoerterich
The Ass. Velica Trentina (AVT) organized – in cooperation with the German and Italian SCIRA – the 16th German Open (9th to 11th June 2017). This edition really has been the top of all the German Open’s done before because: – N° 53 participating Snipes coming from Austria, Belgium, Croatia, Germany, Poland and Italy
– this year there have been 3 good days with the usual wind in the afternoon with temperature approx. 32°C
– 4 cups together: 16° German Open and connected with Piada Trophy, Italian national regatta and Franz-Josef-Cup (final)
Contemporary there has been the presences of Pietro Fantoni (vice commodore SCIRA), the Italian SCIRA secretary Francesco Fontana, the Polish SCIRA secretary Zibi Rakocy, the Austrian SCIRA Secretary Ezio Prataviera and the German SCIRA secretary Günther Hautmann, everybody with their boats.
Friday 9th June: last registrations receiving the gift of a baggage for each sailor and an AVT Cap, opening ceremony, German specialties as brunch, skipper meeting and in the afternoon start of the first and second race. Saturday 10th June: last registration for the Italian Nationals, knowledge with the Dragon boats, and in the afternoon start of the third (wind approx 8 m/sec), fourth and fifth race. In the evening house made roast sucking-pig with trentino-wines and then cheese-, honey- and Grappa-tasting (all over the evening/night) with fireworks offered by the German SCIRA.
Sunday 11th June: the survivors of the evening before have been called at 10.00 am for starting with the Dragon boats (approx. 18 persons each as rowers) divided in four teams = serious fun!! At 11.00 a.m. a lot of aperitifs and hors-d’oeuvres, offered by the nearby Hotel Valcanover and than preparing of the boats for the last two races, start race 7 at 4.40 p.m. All 7 races have been completed, final results with 2 cancellations like foreseen.
Price-giving at 7.30 p.m. with the President of the 14th F.I.V. zone Rodolfo Bergamaschi, all the present secretaries, the vice commodore Pietro Fantoni, the Technical Committee Chairman Antonio Bari and the inventor of the PIADA TROPHY Alberto Perdisa.
The AVT-president Roberto Emer together with the other organizers explained a lot of thanks to all the competitors for their participation, hoping that all of them will participate at the next 17° GERMAN OPEN 2018, foreseen for the 25th, 26 and 27th of May 2018, always organized by the Ass. Velica Trentina (AVT) on the Lake of Caldonazzo/Italy. The spokesman of the sailors complimented the AVT for their efforts, the high qualified organization and the demonstrated friendship for every participant.
The Piada Trophy joins the German Open
The 2017 Piada Trophy will be host by Associazione Velica Trentina in Caldonazzo. The AVT has a great experience in organizing Snipe Regattas with many editions of the very popular German Open.
So, save the dates: Caldonazzo, June 9-11, 2017!
After the 2012 Piada Trophy in Talamone, this is the second time that the Piada will be sailed outside Romagna. We are sure that the 2017 edition will be fantastic!
Also, the regatta will be part of the Franz Joseph Cup, a new Snipe Circuit with three regattas in Mosceniscka Draga (Croatia), Mattsee (Austria) and Lake Caldonazzo (Italy).
Notice of Race and more news soon.
2016 South Europe Summer Circuit:
– Snipe Alpen Grand Prix – Mattsee, Austria, June 4-5, 2016
– Piada Trophy – Coppa Tamburini – Rimini, Italy, June 10-12, 2016
1. Pietro Fantoni & Kathleen Tocke, 4
2. Stefano Longhi & Eleonora Zuzic, 4
3. Andrea Piazza & Marta Pendesini/Lorenzo Gasperi, 16
4. Silvano Zuanelli & Floriana Giraudo, 19
5. Emer Roberto & Pisetta Stefano/Bensa Margherita 26
6. Enrico Michel & Antonia Contin, 27
7. Alessandro Rodati & Barbara Bonini, 29
8. Paolo Lambertenghi & Leonardo Franzini 30,
9. Francesco Scarselli & Marco Rinaldi, 31
10. Francesco Rossi & Gianfranco Filippini, 32
11. Dario Uber & Marina Pisetta, 32
12. Giuseppe Prosperi & Marco Ceccarelli, 33
13. Nikola Deskovic & Zrinka Grancavic, 33
14. Alberto Schiaffino & Gianpietro Pasquon, 34
15. Tomasz Slodecki & Zbigniew Rakocy, 34
16. Stefano Marchetti & Paolo Sangiorgi, 35
17. Margit Hautmann & Georg Geodert, 35
18. Marco Pantano & Francesco Fontana, 36
19. Andrea Gemini & Giovanna Gangitano, 37
20. Rainer Lischke & Wolfram Muhlhuber, 37
21. Marco D’Ambrosio & Claudio De Felice, 39
22. Pierpaolo Fuzzi & Stefano Muccioli, 41
23. Alberto Perdisa & Marco Onorato, 43
24. Giuseppe D’Orazio & Ermanno Nuzii, 44
25. Tiziano Arioli & Fabio Pironi, 45
26. Andrea Pesci & Luca De Reya, 46
27. Umberto Ricci & Vittorio Brunelli 47
28. Gianfranco Piselli & Giuseppe Borghese, 48
29. Maurizio Baroni & Balestrieri Maria Elena, 49
30. Marco Cavallari & Matteo Rimondi, 50
31. Annamaria Baracchi & Maia Onorata, 51
Rimini, June 10-12. Final results after 6 races (1 discard). Full results, Italian ranking, photos and article by Kathleen Tocke
(Photo courtesy of Roberto Baroncini)
1. Enrico Michel & Antonia Contin, 13
2. Pietro Fantoni & Kathleen Tocke, 15
3. Stefano Longhi & Eleonora Zuzic, 18
4. Paolo Lambertenghi & Leonardo Franzin, 20
5. Francesco Scarselli & Marco Rinaldi, 24
6. Francesco Rossi & Gianfranco Filippini, 24
Lessons from Six Years of Piada
By Kathleen Tocke
2016 marked my sixth Piada Trophy, the first being in Cervia in 2008. It is one of my favorite regattas of the year. Having organized international regattas myself, it is evident how much thought, time, and passion goes into the Piada Trophy.
Every year it has a very definable spirt – fun with the highest quality of racing in beautiful venues with beautiful people, warm friendly Italians who share a passion for the Snipe and the Snipe Class. It is a tradition, an institution created by the indomitable Alberto Perdisa.
1. You know you are in Italy when …. races start at noon and only in sunshine.
…
Piada is a vacation. Does one go to the beach at 10am? Does one go to the beach in rain? Piada organizers do well to schedule races precisely as the wind fills and the sun shines. This year’s regatta had 6 races, starting at precisely the optimal moment. Yes, the last race on Sunday was shortened as the sky became black, thunder boomed, and flashes of light swept the sky. The wind reached gusts of 36 knots, but only as the sailors safely entered the channel of the harbor. But! the races did not begin in bad weather. That would be un-Piada.
2. Go-kart skills are revered as much as good tacks and jibes
Each year I stare with envy as the top three in the Piada Go-Kart Race stand on the podium with their medals and bottles of Perdisa’s famed Dracone wine. Each year I make improvements, but am shamed by winners’ skills and finesse on the track. How do the go-kart masters like Lolo, Rochelli, Longhi, Filippo Perdisa and Marco Onorato take curves with so much speed and grace, while my kart skids with dirt flying up behind? Every year, after 15 exhausting laps, I wipe the dirt from my face and vow next year I will study go-kart technique (I never do).
3. Only on full-stomachs can one sail their best and enjoy a long Italian summer night with friends.
The world celebrates Italian food. In Italy, each region has it’s own cuisine. Piada celebrates the local food and wine. Being next to the sea, competitors are always assured fresh seafood in generous proportions. The more people eat, the more they smile, the better they sail. This year, the Club Nautico Rimini treated sailors and family to an incredible feast of seafood.
4. The Sport of Sailing Involves Great Luck and so does Piada Bingo
Piada has always been a difficult regatta to win. The level at the top is high and the venues always provide a variety of different conditions. Enrico Michel and Antonia Contin won this year by sailing a very consistent regatta. The first day was started in a fair breeze, but during the last upwind, someone hit the off-switch. Patience and light air skill were rewarded. The second day was breezy with crazy shifts and gusts from the land. The final day was still another wind direction, starting with an oscillating breeze with some surprise shifts brought on by the impending storm. Looking at the scores of the top teams, it was clear it was hard to dominate. Longhi, Lambertenghi, Fantoni, Rossi, and Snipe newcomer, Francesco Scarselli with Marco Rinaldi fought a hard battle on the Adriatic.
Even more difficult to dominate is Piada Bingo. After six editions, I have yet to win anything. I think I should win a prize for knowing my numbers in Italian. This year it was obvious. I ask, how is it possible that so many winners came from the same table? A lucky shift? I noticed a scheming look in Eleonora’s eyes and she drew numbers from the bowl and gave them to Perdisa to announce. I saw her repeatedly working with the Club President, who seemed an innocent man. Alas, no. The win was not mine. I was always so close. Similar to my Piada record, five second place finishes – so close, but if you want to win, find another crew.
In short, find a crew, be a crew, come to Piada and experience it again or for the first time. Alberto Perdisa puts on a show that that leaves everyone feeling like a winner.
di Alberto Perdisa
Il club nautico Rimini ha ospitato la cinquantesima edizione della storica coppa Tamburini e la decima edizione del Piada Trophy.
L’abbinamento è riuscito in modo particolare grazie al livello elevato dei concorrenti e alla perfetta organizzazione del club ospitante con un’ottima logistica nella prestigiosa sede da qualche anno rinnovata. Questa strana stagione è caratterizzata da un meteo bizzarro e lo scorso fine settimana non è stato da meno ma tuttavia sei delle sette prove in programma si sono svolte regolarmente.
Molto bella l’atmosfera di amicizia e goliardia tra i regatanti in perfetto stile “Piada”, più “fan” che “serious”come sempre accade in Romagna.
Ma veniamo alla cronica di queste tre giornate adriatiche.
Venerdì vento leggerissimo da nord con forte corrente, condizioni magistralmente interpretate da Pietro Fantoni con la bionda campionessa statunitense Kathleen Tocke dominatori incontrastati dell’unica prova disputata.
Secondo Stefano Marchetti con a prua il giovane campione locale Luca Valentino, di cui Stefano è allenatore, velocissimi e attenti. Terzo posto per l’inedita coppia composta da Francesco Scarselli e Marco Rinaldi.
A terra, dopo aver disarmato le barche, tutti in doccia e appuntamento nel piazzale del club dove due pulmini hanno caricato gli equipaggi per recarsi al circuito di Misano per il Piada Grand Prix. Come da tradizione “Piada” i velisti si sono scatenati alla guida dei veloci Kart. Uscite di pista e lotta a coltello per aggiudicarsi la vittoria.
Stefano Longhi ha sfoderato la solita grinta scattando al comando della gara ma nulla ha potuto contro il giovane Marco Onorato che, dopo aver superato il triestino ha inanellato giri veloci su giri veloci. Anche troppo veloci se è vero che poi è uscito di pista retrocedendo al terzo posto. Ma Marco è un ragazzo che non molla mai e ha dapprima superato, non senza fatica, un coriaceo e veloce Fabio Pironi e poi riagguantato Stefano in verità apparso leggermente stanco, si fa per dire, negli ultimi giri. Buoni spunti velocistici da parte degli altri concorrenti e una menzione speciale per le tre ragazze in gara, Kathleen, Eleonora e Antonia che ha preso il via nonostante un incidente in prova. Podio stile Formula 1 con spumante invero pessimo ma perfetto per annaffiare tutti e inno nazionale per Marco, Stefano e Fabio. Peccato non aver avuto in pista il detentore del titolo Lollo, con Marco sarebbe stata dura battaglia.
Sabato mattina equipaggi stanchi per la gara ma anche per i divertimenti della notte precedente, Rimini offre a piene mani tutti i tipi di trasgressione, si sa.
In mare, vento da sudovest – ovest, proveniente da terra, il famoso Garbino, caldo e capriccioso a disputare tre prove in cinghia.
Raffiche fino a 15 nodi e regate mai scontate e grande giornata per Stefano Longhi ripresosi dalle fatiche del Grand Prix e della movida riminese. Grazie alla sua giovanissima “badante” e forte velista Eleonora, il triestino due vittorie parziali e un quinto posto balzando al comando della classifica generale.
Straordinaria prestazione di Enrico Michel –Antonia Contin, capaci di vincere una prova e piazzarsi secondi in un’altra nonostante un’avaria al tangone, sostituito dal braccio di Antonia..! In evidenza anche Scarselli –Rinaldi, Lambertenghi – Franzini e i locali Francesco Rossi – Frenk Filippini e Giuseppe Prosperi –Marco Ceccarelli mentre leggermente in difficoltà Fantoni –Tocke. A terra, gli esausti velisti hanno poi potuto godere di un’ottima cena nella bella sala e terrazza del club e della tradizionale tombola “Piada Bingo”, con premi in vino per i vincitori. Domenica almeno quattro equipaggi in lizza per la vittoria finale ma il tempo è incerto e nuvoloso. Un bel Maestrale permette lo svolgimento di due prove perché il sapiente Comitato di Regata presieduto da Claudio Brolli impone ai concorrenti di rientrare in porto appena in tempo per evitare in mare un violento temporale con raffiche a 35 nodi.
Enrico e Antonia vincono la quinta prova e si aggiudicano così Coppa Tamburini, il Piada Trophy quest’anno valide come seconda Nazionale del 2016 mentre non basta la vittoria della sesta regata a Pietro e Kathleen per batterli. Terzo posto per Stefano e Eleonora. Curioso notare che i primi tre equipaggi sono misti, potere delle donne ! Pietro e Kathleen si consolano con la vittoria del South European Summer Circuit grazie al secondo posto ottenuto nel lago austriaco di Mattsee mentre un po’ di rammarico per Stefano e Eleonora giunti a pari punti con la coppia italo -statunitense nella prestigiosa serie e particolarmente in forma in questo periodo.
Viva la Romagna.
Matsee, Austria, June 4-5, 2016. Final results after 3 races
1. ITA Stefano Longhi & Eleonora Zuzic, 4
2. ITA Pietro Fantoni & Kathleen Tocke, 7
3. ITA Alessandro Rodati & Barbara Bonini, 9
4. ITA Andrea Piazza & Marta Pendesini, 12
5. ITA Silvano Zuanelli & Floriana Luisa Giraudo, 17
Report by Kathleen Tocke (and full results and photos courtesy of Joanna Nowak, Sailing Club Mattsee, Zibi Rakocy, Ezio Prataviera, Kathleen Tocke)
Amazing Austria – First Snipe Gran Prix in Mattsee
Certain things come to mind when you think of Austria – the Alps, beer gardens, cowbells, yodels, bratwurst, lederhosen, tortes …. and sailing? Yes, the sailing club in Mattsee delivered all at the Alpen Grand Prix.
Just outside of the idyllic city of Salzburg, below the Alps, is a picturesque land of many lakes, and many sailing clubs. The Segel Club Mattsee was host to Snipe sailors from Croatia, Poland, Italy, Austria, United States, and Germany.